La fidelity card è una nuova tipologia di carta di pagamento che per certi versi torna all'origine della moneta elettronica, all'epoca in cui la carta credito era impiegata solo all'interno di un circuito chiuso, formato dalle poche attività commerciali che vi avevano aderito.
Nel Duemila i circuiti nei quali è possibile usare le carte di credito fedeltà sono formati da catene di negozi e supermercati che propongono particolari carte di credito ai propri clienti, alle quali sono associati particolari vantaggi.
Ad esempio potrebbe essere concesso al titolare una somma spendibile all'interno della catena di negozi che ha emesso la carta, cifra che è rimborsabile ratealmente, secondo quanto previsto dal contratto da sottoscrivere per entrare in possesso della tessera magnetica.
Le fidelity card sono pertanti peculiari carte di credito, essendio utilizzabili esclusivamente all'interno della catene di negozi che hanno distribuito le tessere con impresso il loro logo, associando la concessione di un credito all'obiettivo di fidelizzare i clienti e pubblicizzare il proprio marchio.
La pubblicità è presente anche nel caso delle carte di credito co-branded, tessere di pagamento che portano impresso il marchio di un'azienda che ha partecipato alla loro creazione.
Si tratta di carte di debito simili alle tradizionali, a saldo oppure revolving a seconda dei casi, benchè esse abbiano una veste grafica più glamour e prevedano particolari benefit per i titolari.
Un tifoso può, ad esempio, scegliere la carta di credito che riporta il logo della sua squadra del cuore, un amante dei cartoni animati optare per una tessera con disegnati i suoi personaggi prefertiti, o ancora scegliere tra una delle altre forme di personalizzazione esistenti.
Alle carte di credito in co-branding sono, inoltre, associati anche raccolte punti, sconti in negozi convenzionati ed altre iniziative promozionali, variabili a seconda delle diversa tipologia di carta prescelta.
Carte Revolving - Guida interamente dedicata alle carte di credito revolving, con tante informazioni utili su come funziona e quali sono i requisiti per farne la richiesta
http://www.carterevolving.it
Carta Revolving - Carta revolving.it è una guida per tutti coloro che vogliono capire la differenza tra una normale carta di credito ed una carta revolving, valutando vantaggi e svantaggi al fine di una scelta serena e consapevole
http://www.cartarevolving.it
Carta Ricaricabile - Le carte di credito ricaricabili e prepagate sono utilizzate da milioni di italiani per effettuare acquisti on line. Informazioni sulla scelta della carta ricaricabile e sul contratto d'attivazione.
http://www.cartaricaricabile.it
Credito al Consumo - Il portale dedicato al Credito al Consumo con le indicazioni delle principali forme di finanziamento studiate per andare incontro alle esigenze dei consumatori.
http://www.creditoalconsumo.net
Interessi - INTERESSI.IT - sito che offre informazioni su cosa sono i tassi d'interesse attivi e passivi, come si determinano, cosa sono l'EURIBOR e l'EURIRS, gli indici indispensabili per calcolare il tasso d'interesse sui mutui a tasso variabile e fisso.
http://www.interessi.it
Risparmio Gestito - Il sito sul Risparmio Gestito e gli Investimenti. Una semplice guida sulle forme d'investimento, con particolare attenzione ai Fondi Comuni e ai Fondi Pensione.
http://www.risparmiogestito.it
Risparmiando - Il costo della vita diventa ogni giorno più alto rendendo più difficile l'arte del risparmio, ma con piccoli accorgimenti è possibile
http://www.risparmiando.it
Redditi - Il sito dedicato ai Redditi degli Italiani, con Inforamzioni sulle Dichiarazioni, sulle Aliquote IRPEF, sui Moduli ISE e ISEE ed alcune curiostià sui Patrimoni dei Politici.
http://www.redditi.it